Il vero J.R.R. Tolkien – L’uomo che creò la terra di mezzo, Jesse Xander.

Il vero J.R.R. Tolkien – L’uomo che creò la terra di mezzo, Jesse Xander.

«A chi non piace una bella storia? La risposta è: a quasi nessuno. Sia che leggiamo narrativa, saggistica o riviste, che guardiamo la tv, o ascoltiamo aneddoti ben raccontati, ci garba farlo, perché è nella natura umana affabulare il mondo, descriverlo nel modo in cui lo si vede. Ogni cosa, dai romanzi più sfrenatamente fantasiosi alle cronache più fattuali e dettagliate, deve obbedire a una struttura narrativa. Quel che rende appassionanti Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e il Silmarillion, anche dopo tanti anni dalla loro stesura, è che si tratta di vere opere di fantasia arricchite dalla variegata natura dei fatti più prosaici.»

Il vero J.R.R. Tolkien. L’uomo che creò la Terra di Mezzo, ripercorre la vita del famoso linguista e scrittore, partendo dai primi anni di formazione privata in casa, passando poi agli studi condotti a Oxford, per arrivare alla sua storia d’amore con la futura moglie, alle soglie della Prima guerra mondiale, e, infine, al suo fenomenale successo accademico, accompagnato dalla creazione dello straordinario mondo di fantasia della Terra di Mezzo. Questo libro si addentra nella personalità di Tolkien, ne indaga le influenze, i luoghi, le amicizie, i trionfi e le tragedie, evidenziando come la sua vita e i suoi amori, decisamente fuori dal comune, abbiano forgiato i mondi di “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”. Avvalendosi di fonti contemporanee e di un lungo lavoro di ricerca, Jesse Xander offre una visione unica e a tutto tondo della vita e dei tempi di uno dei più grandi autori britannici.

Cosa spinge un uomo a dedicare la sua intera vita a quello che perfino i suoi amici definivano un sogno meraviglioso? Questa è la domanda che tutti i lettori affezionati al Professore si saranno posti. La biografia Il Vero J.R.R. Tolkien prova, a mio parere riuscendoci, a dare una risposta chiara e univoca. Capita molto spesso con le grandi personalità, di non saper distinguere la persona dalle sue opere; l’errore più comune è quello di concepire lo scrittore come l’involucro dei suoi scritti e quasi mai come semplice uomo. In questo libro di Jesse Xander troviamo il ritratto a tutto tondo della vita di J.R.R. Tolkien, di cui vengono riportati gli innumerevoli pregi senza però tralasciare i difetti che lo rendono umano. Alla creatività e alla gentilezza si contrappongono infatti i pregiudizi e i vizi. Lo stile di scrittura richiama la struttura documentarista ma mantiene il linguaggio informale e semplice del diario.

Biografia consigliata a tutti i fan di J.R.R. Tolkien che non possono esimersi dal conoscerlo nella sua totalità.

P.S. Le immagini inserite all’interno del libro sono assolutamente imperdibili!

Un abbraccio, 3SOB.

(per acquistare il libro)