Lo Pseudonimo, Juls Way.

Lo Pseudonimo, Juls Way.

«Secondo me, c’è ben poco di scandaloso in uno scrittore che scrive romanzi d’amore» replicò lei sorridendo, in tutta la sua fresca ingenuità. «Su questo vorrei dissentire. Una storia d’amore può essere scandalosa, rivelarci incredibili verità e aprirci gli occhi sui nostri sentimenti».

Londra, 1907. All’uscita del terzo libro di Mr. Carl Montgomery, la città di Londra è in preda a una frenetica caccia all’autore, di cui nessuno conosce l’identità. Non è esente dal dibattito, suo malgrado, Mr. Ezra Talbot, importante editorialista della rivista The Point, al quale viene proposto di scrivere un articolo che smascheri lo scrittore. Tra visite al museo, aste di quadri impressionisti, interviste, letture ad alta voce e rocamboleschi scambi di identità, Talbot si troverà invischiato in una intricata indagine, ricca di colpi di scena, in compagnia della sua bizzarra assistente, Miss Frances Evans. Cosa succederà quando verrà rivelata l’identità dello scrittore misterioso? La protagonista è Frances, una giovane nobildonna che ha rifiutato di piegarsi alle imposizioni della famiglia e delle convenzioni rinunciando alla sua vita fatta di privilegi. Ritrovandosi in difficoltà economiche accetta un lavoro, quello di assistente di un noto giornalista. Mr. Talbot, è un uomo affascinante dall’acume brillante e lei se ne innamora sin dal primo istante.

In queste pagine si respira profumo di libertà e indipendenza. Tematica centrale è la rivalsa delle donne in un’epoca totalmente sfavorevole all’emancipazione femminile stimolando la riflessione su quanto ancora siano attuali certe difficoltà. Una storia originale che unisce il lato romantico all’avventura e alle investigazioni alla Sherlock Holmes. Lo stile è scorrevole ed elegante.

Consigliato a chi è alla ricerca di un romance che contenga una bella fetta di suspense.

Un abbraccio, 3SOB.

Per acquistare il libro