Trilogia Gilded City, Leia Stone.

 Trilogia Gilded City, Leia Stone.

House of Ash and Shadow – La Casa di Cenere e Ombra.

House of War and Bone – La Casa della Guerra e delle Ossa.

House of Light and Ether – La Casa della Luce e dell’Etere.

“Alcune maledizioni non sono catene, ma chiavi. Aprono porte che il cuore teme, eppure desidera con tutto sé stesso.”

Leia Stone ci accompagna in un viaggio incantato e ad alto tasso emotivo con la trilogia Gilded City, una saga romantasy che mescola con maestria maledizioni, amore proibito, magia oscura e battaglie epiche.

Al centro della storia c’è Fallon Bane, una protagonista intensa e complessa, afflitta da una maledizione che rende il tocco umano insopportabile. L’incontro con Ariyon Madden, un misterioso e affascinante guaritore, accende la scintilla di un amore tormentato, che si intreccia sin da subito con antiche profezie e pericoli imminenti. Ma ciò che inizia come una lotta per la guarigione del padre si trasforma ben presto in un conflitto molto più grande: quello tra l’identità di Fallon, il destino dei Fae e le sorti del Regno dell’Eternità.

Il primo volume cattura per l’originalità della maledizione e per il mistero che circonda Fallon, ponendo solide basi per un worldbuilding intriso di accademie magiche, dinastie secolari e giochi di potere. Con il secondo libro, House of War and Bone, la posta in gioco si alza: l’amore tra Fallon e Ariyon è messo duramente alla prova, le verità del passato vengono a galla, e la guerra si profila all’orizzonte. È qui che la narrazione assume toni più oscuri e maturi, con Fallon sempre più coinvolta in una spirale di responsabilità, perdite e scelte morali difficili.

Il terzo volume, House of Light and Ether, è l’apice emotivo ed epico della serie. Fallon deve affrontare la piena manifestazione del proprio potere e il tradimento più crudele, in una corsa contro il tempo per impedire che le forze dei Nightling annientino ciò che resta della Gilded City. La sua evoluzione da ragazza maledetta a donna determinata e potente è uno degli archi narrativi più riusciti della serie. Accanto a lei, Ariyon rimane una figura leale, tragica e profondamente umana, pronto a sacrificare tutto in nome dell’amore.

Leia Stone dimostra ancora una volta il suo talento nel mescolare romance, mitologia fae e magia in una storia che parla di identità, destino e redenzione. Lo stile è scorrevole e cinematografico, ideale per chi ama saghe come quelle di Holly Black o Sarah J. Maas, ma cerca un tocco più sentimentale e drammatico.

Una trilogia avvincente, perfetta per chi cerca emozioni forti, atmosfere incantate e una storia d’amore che lotta contro ogni ostacolo – persino la morte.